Biochar, anche detto carbone vegetale, è una soluzione concreta alla crisi climatica perchè sottrae CO² dall’atmosfera e combatte la desertificazione.
Il biochar è un prodotto che deriva dal cippato, proveniente dalla pulizia delle aree verdi e dei boschi e dagli scarti di lavorazione della legna.
Durante la sua produzione, imprigiona letteralmente la CO² nella sua struttura, composta infatti da carbonio per oltre il 75% e la immagazzina nel terreno sottoforma di sostanze nutritive, creando così un circolo virtuoso.
Grazie alla sua enorme porosità (>475 m²/g) trattiene acqua e sostanze nutritive rilasciandoli lentamente nel terreno e rendendoli disponibili alle piante solo quando necessario.
Benefici Biochar:
Combatte la desertificazione.
Sottrae anidride carbonica al pianeta.
Trattiene l’acqua dai terreni e la rilascia lentamente e ne aumenta l’aerazione rendendo le piante più forti e più sane
Ha una durata pluriennale.
Aggiungendo il biochar al terreno dal 10 al 20%, si raddoppia la crescita delle piante.
Come usare il Biochar:
Applicare dal 10% al 20% di biochar a compost o terriccio mescolando bene.
Da utilizzare esclusivamente per scopi agricoli.